AmicoBus è un servizio a chiamata di tipo “porta a porta”, finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna, e si propone come strumento di integrazione all’offerta ordinaria di trasporto pubblico. Il servizio è dedicato a coloro che, per problemi di disabilità, non possono utilizzare il servizio di trasporto pubblico di linea e prevede la presenza a bordo dei mezzi di personale di assistenza.
Chi può accedere al servizio
Il servizio Amico Bus è dedicato alle seguenti categorie di persone:
- disabili (ex lege 104 valutati come "situazioni di gravità"),
- invalidi civili (ex lege 118 con invalidità del 100%, o superiore o uguale al 74%),
- anziani ultra 65enni non autosufficienti e altri, con limitazioni psico-fisiche accertate, in carico ai servizi sociali, comunali o servizi ASL.
Operatività del servizio
Il servizio è operativo dal LUNEDI' AL VENERDI' dalle ore 7:00 alle ore 20:00 e il SABATO dalle ore 7:00 alle ore 14:00.
Prenotazione del servizio
Per accedere al servizio è necessaria la prenotazione secondo una delle modalità seguenti:
- chiamando al numero verde 800259745;
- via mail collegandosi al sito www.ctmcagliari.it e cliccando sul link Amico Bus.
Il call center per la ricezione delle prenotazioni è operativo dal lunedì al sabato con i seguenti orari:
|
Lunedì-Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Mattina |
8.00 - 13.00 |
8.00 - 13.00 |
8.00 -10.00 |
Pomeridiano |
|
15.00 - 19.00 |
|
La prenotazione deve pervenire il giorno prima l'utilizzo del servizio. Al fine di agevolare le prenotazioni per la giornata del lunedì, le richieste possono pervenire il venerdì sera dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle ore 08:00 alle ore 10:00.
Il Cliente, che utilizza la prenotazione telefonica, dovrà comunicare all'addetto del call center i propri dati anagrafici, l’eventuale presenza di un proprio accompagnatore, il numero di telefono, il tipo di posto a sedere di cui necessita, ora e luogo di partenza e destinazione in andata e ritorno.
Il Cliente che intende utilizzare la prenotazione via web deve compilare l'apposito modulo informatico di prenotazione.
Si precisa che il servizio è garantito compatibilmente con le esigenze di pianificazione e le risorse disponibili giornalmente.
Affinché la prenotazione sia effettiva il cliente verrà richiamato dagli operatori del call center a partire dalle ore 17:30 per la conferma o l’eventuale disdetta del servizio.
Anche la prenotazione via web prevede la conferma del servizio mediante mail o telefonata dell'operatore.
Quando il Cliente viene ricontattato per la conferma gli saranno comunicate le informazioni relative alla partenza: l'ora di passaggio del mezzo presso il punto richiesto, sia all'andata che al ritorno.
Requisito fondamentale per l’accreditamento al servizio è la compilazione (ben leggibile) del modulo della RAS, scaricabile attraverso il link:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/48?s=1&v=9&c=64&c1=1235&idscheda=287833
Il modulo va compilato solo la prima volta che si accede al servizio e deve essere consegnato in busta chiusa al personale di bordo.
I dati rilevati, che serviranno per l’accreditamento al servizio e per la costruzione di una banca dati, verranno trattati nel rispetto della Legge sulla Privacy, a cura della Regione Autonoma della Sardegna.
Vetture e posti disponibili
Si prevede l'utilizzo di mezzi Minibus adeguatamente attrezzati anche per il trasporto di carrozzine.
Costo del servizio
Per il servizio è applicata la tariffa del trasporto pubblico di linea pari a 1,30 Euro a tratta.
SERVIZIO AMICOBUS ESTATE
Dal 1 luglio 2017 e fino alla prima settimana di Settembre, come gli scorsi anni, Amicobus verrà esteso anche ai fine settimana (sabato e domenica) del periodo estivo con un servizio dedicato al Poetto.
Il numero da chiamare è sempre il numero verde di Amicobus 800259745 oppure www.ctmcagliari.it link Amico Bus.
Il servizio del fine settimana dedicato al Poetto è attivo esclusivamente il sabato dalle 14:00 alle 20:00 e la domenica dalle 08:00 alle 20:00. Le modalità di prenotazione sono sempre le stesse, ovvero per il sabato si prenota il venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e per la domenica si prenota il sabato dalle 08:00 alle ore 10:00.
Si evidenzia che sulle vetture del servizio dedicato al Poetto non ci sarà l’assistente di bordo.
I clienti che già usufruiscono del servizio AMICOBUS e vorranno utilizzare il servizio per il mare non dovranno ricompilare il modulo di iscrizione.
Il trattamento dei dati rilevati, che verranno utilizzati per l’accreditamento al servizio e per la creazione di una banca dati, avverrà nel rispetto della Legge sulla Privacy, a cura della Regione Autonoma della Sardegna
Amico Bus è un servizio di trasporto pubblico a chiamata, del tipo “porta a porta” dedicato a:
“Persone con disabilità ” valutate, ai sensi dell’ex lege 104, come “Situazione di gravità”.
“Invalidi Civili“ ex lege 118 con invalidità del 100% o superiore o uguale al 74%.
“Anziani ultra 65enni non autosufficienti, e altri con limitazioni psico-fisiche accertate in carico ai servizi sociali, comunali o servizi ASL”.
Vetture e posti a sedere:
E’ previsto l’utilizzo di mezzi corti adeguatamente attrezzati, con musica ed aria condizionata.
Sarà valido solo il biglietto CTM da 1,30 euro.