Dal 2005 CTM è certificata UNI EN ISO 9001 per questi campi di attività:
Progettazione ed erogazione del servizio di trasporto pubblico locale; manutenzione, riparazione ed approntamento dei veicoli.
CTM ha inoltre certificato il proprio servizio secondo la norma europea UNI EN 13816:2002, che
specifica i requisiti per definire, raggiungere e misurare la qualità del servizio nel traporto pubblico
di passeggeri.
Il campo di applicazione della certificazione UNI EN 13816:2002 è la Qualità del servizio di Trasporto Pubblico di passeggeri attraverso la definizione di obiettivi e misurazione sulle seguenti linee urbane nell’area vasta di Cagliari.
Linee certificate UNI EN 13816:2002
1 | 3 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 13 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 29 | 30 | 31 | 40 | 41 | 1Q |
M | PF | PQ | QS | QSA | QSB | U-EXP |
Gli aspetti del servizio certificati: fattori e indicatori di qualità
Per fattori di qualità si intendono gli aspetti rilevanti del servizio, così come sono percepiti dal cliente. Ogni fattore viene espresso tramite indicatori di qualità, variabili che misurano le prestazioni del
servizio erogato. Nella tabella che segue sono elencati gli obiettivi 2020 degli indicatori di qualità relativi alla norma
UNI EN 13816:2002. I valori esprimono la percentuale di utenti che, nelle varie linee certificate, usufruiscono di un servizio conforme a quanto previsto.
Gli indicatori di qualità e i relativi valori obiettivo valutati a partire dal 2016 sono i seguenti:
Certificazione linee CTM (UNI EN 13816:2002).
Aspetti certificati
Fattore di qualità | Indicatore | Obiettivi 2020 |
Disponibilità | Frequenza del servizio | 95% |
Accessibilità | Acquisto biglietto da 90 minuti nelle rivendite autorizzate | 80% |
Convalida a bordo del biglietto da 90 minuti | 90% | |
Informazioni | Informazioni generali in fermata | 80% |
Informazioni su orario e frequenza in fermata |
80% |
|
Informazioni su tragitto in fermata | 80% | |
Tempo | Tempo di attesa limitato in fermata | 80% |
Attenzione al cliente | Disponibilità del personale di guida | 80% |
Competenze del personale di guida | 80% | |
Comfort | Affollamento a bordo non eccessivo | 80% |
Pulizia dei veicoli | 80% | |
Sicurezza | Presenza dotazioni di sicurezza | 80% |
Impatto ambientale | Rumore a bordo non eccessivo | 80% |