Il Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD) prevede il diritto alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati. In ottemperanza a tale normativa, con rifermento ai Suoi dati personali a noi forniti la società CTM S.p.a. desidera preventivamente informarLa, ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 RGPD, che tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti così come sanciti dall’art. 5 RGPD.
IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è CTM S.p.a. con sede in Cagliari, viale Trieste 159/3, indirizzo pec: ctmspa@legalmail.it, fax 070 2091 222.
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il “Titolare del trattamento”, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 37 RGPD, ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati (RPD). Dati di contatto del RPD: rpd@ctmcagliari.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno oggetto di trattamento, esclusivamente per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità. In particolare, CTM S.p.a. tratterà i Suoi dati personali per la consegna degli oggetti da Lei smarriti a bordo degli autobus CTM S.p.a. e per eventuali successive attività di verifica del corretto esercizio del diritto. Base giuridica del trattamento è l’obbligo di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 927 e ss. Codice Civile).
L’eventuale trattamento di dati personali particolari è effettuato ai sensi dell’art. 9, lett. a); l’eventuale trattamento di dati giudiziari è effettuato ai sensi dell’art. 10.
CATEGORIE DI DATI RACCOLTI
I Dati oggetto di Trattamento sono dati comuni (ad esempio dati anagrafici o dati di contatto). Poiché gli oggetti smarriti stessi potrebbero contenere dati “particolari” o “giudiziari”, queste ultime categorie di dati rientrano tra quelle eventualmente trattate.
FONTE DA CUI HANNO ORIGINE I DATI
I Dati sono raccolti, oltre che direttamente presso Lei, anche presso il ritrovatore dei suoi dati a bordo dei nostri mezzi.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti manuali e supporti cartacei da parte di personale appositamente autorizzato dipendente di CTM S.p.a. e della società affidataria del servizio di portierato. A questi è consentito l’accesso ai Suoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che La riguardano. CTM S.p.a. verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui esegue l’aggiornamento costante; garantisce, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; garantisce che i dati siano conservati con il rispetto dei principi di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti. CTM S.p.a. garantisce che i dati che risultino eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene. Ai sensi dell’art. 13, par. 2, lett. a), i dati a Lei richiesti saranno conservati in una forma che consenta la Sua identificazione per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, decorso il quale i Suoi dati saranno definitivamente distrutti o resi in forma anonima. In particolare i dati personali saranno conservati fino a 6 mesi dal ritrovamento.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I documenti e gli oggetti contenenti dati personali non ritirati dagli interessati saranno trasmessi, trascorsi 6 mesi dalla data del ritrovamento, al Comune di Cagliari, come previsto dalla normativa vigente.
Società di portierato affidataria
NATURA FACOLTATIVA E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEI DATI
La comunicazione dei dati personali per le finalità sopra dichiarate ha natura facoltativa ma necessaria al fine di consentire la conservazione e la consegna degli oggetti da Lei smarriti/da Lei ritrovati a bordo degli autobus CTM S.p.a. L’eventuale mancata o errata comunicazione da parte Sua di una delle informazioni a noi necessarie, avrà come principali possibili conseguenze l’impossibilità di consegnarle gli oggetti smarriti di sua proprietà in nostro possesso. Sarà Sua cura comunicare al Titolare del trattamento l’eventuale variazione dei dati sottoposti a trattamento, al fine di garantire una corretta gestione, fatto comunque salvo il Suo diritto di rettifica.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualità di Interessato, Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, il diritto di accesso (art. 15 RGPD), il diritto di rettifica (art. 16 RGPD), il diritto alla cancellazione (art. 17 RGPD), il diritto di limitazione di trattamento (art. 18 RGPD), il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 RGPD) e il diritto di opposizione (art. 21 RGPD) con le modalità indicate negli stessi articoli, cui espressamente si rinvia. Per l’esercizio dei suddetti diritti e per ogni ulteriore informazione e comunicazione in merito ai propri dati, l´Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento mediante i canali di comunicazione sopra indicati.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento (UE) 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
CONSENSO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016
Il/la sottoscritto/a, presa visione della presente informativa di cui agli artt. 13 e 14 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679, e consapevole del fatto che CTM S.p.a. può trattare i suoi dati per le finalità di cui alla presente informativa soltanto previa sua esplicita autorizzazione e del diritto di revocare in ogni momento il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca
– Per l’eventuale trattamento di dati particolari contenuti nel suo/suoi oggetti smarriti ritrovati a bordo dei mezzi CTM:
□ presta il consenso □ nega il consenso Data __________ Firma _________________
– Per l’eventuale trattamento di dati giudiziari contenuti nel suo/suoi oggetti smarriti ritrovati a bordo dei mezzi CTM:
□ presta il consenso □ nega il consenso Data __________ Firma _________________
Per revocare il consenso prestato si può inviare una e-mail al seguente indirizzo: gruppoprivacy@ctmcagliari.it, indicando nell’oggetto “Revoca consenso trattamento dati personali oggetti smarriti”.